PNRR & PROGETTI TRANSIZIONE 4.0
1
Beni strumentali, materiali e immateriali
Strumenti e attrezzature utilizzate nel contesto dell'Industria 4.0. Questi beni possono includere macchinari, robot, sensori, attuatori, stampanti 3D, dispositivi di controllo e tutti gli altri strumenti e apparecchiature necessari per automatizzare i processi produttivi.
2
Ricerca & Sviluppo con innovazione tecnologica
La ricerca e sviluppo (R&S) con innovazione tecnologica è un aspetto fondamentale nell'ambito dell'Industria 4.0. Rappresenta il processo di scoperta, progettazione e implementazione di nuove tecnologie, soluzioni e applicazioni che portano a miglioramenti significativi nei processi produttivi e nella creazione di nuovi prodotti o servizi.
3
Formazione 4.0
La formazione 4.0 si basa sull'utilizzo di tecnologie avanzate e innovative per fornire competenze e conoscenze necessarie per l'ambiente industriale moderno. Ciò include l'apprendimento basato sull'uso di simulazioni, realtà virtuale, apprendimento automatico, intelligenza artificiale e altre soluzioni digitali.
4
Mantenimento dei requisiti 4.0 nel tempo
Il mantenimento dei requisiti 4.0 nel tempo è fondamentale per garantire che i benefici e le potenzialità dell'Industria 4.0 siano sfruttati in modo continuativo e duraturo. Ciò implica l'adozione di una serie di misure e pratiche per assicurare che i sistemi, le tecnologie e i processi rimangano allineati con i requisiti dell'Industria 4.0 nel corso del tempo
5
Mix SUD per tutte le agevolazioni disponibili
Il Mezzogiorno d'Italia offre diverse agevolazioni e incentivi per promuovere lo sviluppo economico e sociale della regione. Il "Mix SUD" rappresenta una combinazione di diverse misure di sostegno disponibili